Descrizione
Con riferimento all'epidemia da COVID-19 (Coronavirus), pur in assenza al momento di criticità sul nostro territorio, gli addetti del Comune seguono l'evolversi della situazione in collaborazione con la Protezione Civile regionale.
Il Sistema Sanitario Nazionale e Regionale controllano costantemente l'evoluzione dell'epidemia così da poter intervenire tempestivamente ove fosse necessario.
Sono disponibili sul sito del Ministero della Salute www.salute.gov.it notizie costantemente aggiornate
In caso di necessità, si consiglia di NON recarsi direttamente in Pronto Soccorso, ma consultare prima il medico di famiglia od il numero di emergenza 1500 del Ministero della Salute.
Misure igienico-sanitarie (estratto dal DPCM del 4 marzo 2020)
Queste le misure igienico-sanitarie indicate nel nuovo DPCM emesso il 4 marzo:
a) lavarsi spesso le mani.
b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
c) evitare abbracci e strette di mano;
d) mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
e) igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
f) evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l'attività sportiva;
g) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
h) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
i) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
l) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
m) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.
Aggiornamenti situazione dal sito della Regione Piemonte.
Il Sistema Sanitario Nazionale e Regionale controllano costantemente l'evoluzione dell'epidemia così da poter intervenire tempestivamente ove fosse necessario.
Sono disponibili sul sito del Ministero della Salute www.salute.gov.it notizie costantemente aggiornate
In caso di necessità, si consiglia di NON recarsi direttamente in Pronto Soccorso, ma consultare prima il medico di famiglia od il numero di emergenza 1500 del Ministero della Salute.
Misure igienico-sanitarie (estratto dal DPCM del 4 marzo 2020)
Queste le misure igienico-sanitarie indicate nel nuovo DPCM emesso il 4 marzo:
a) lavarsi spesso le mani.
b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
c) evitare abbracci e strette di mano;
d) mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
e) igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
f) evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l'attività sportiva;
g) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
h) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
i) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
l) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
m) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.
Aggiornamenti situazione dal sito della Regione Piemonte.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 02/04/2020 16:01:59